I meme vanno dal serio, come i messaggi religiosi, al divertente, come le parodie e le barzellette. In entrambi i casi, però, spesso affermano alcuni valori e ne criticano altri. Chi tende a essere timido nell'esprimere i propri valori e le proprie opinioni utilizza spesso i meme.

In questo filmato, tratto dal nostro corso di e-learning, Razvan Nicolescu mostra come sia meme seri che divertenti vengano utilizzati per promuovere alcuni valori, mentre ne prendono in giro altri.
La gente non vuole sempre rendere pubbliche o condividere opinioni personali, così i meme e le foto forniscono un buon modo di risolvere il problema, aiutando a esprimere sentimenti complessi.
Storia
Immedesimarsi in una storia d'amore

I meme basati su Kermit la rana dei Muppet erano comuni sia qui sia nel nostro campo di ricerca in Cile. In entrambi i luoghi hanno permesso di fare commenti su questioni personali.
Storia
Kermit la rana

Anche qui la gente utilizza i social media principalmente come un luogo per esprimere le proprie opinioni tramite i meme.
Storia
Vivere in paradiso

Qui l'umorismo è una risposta molto comune a quasi tutte le situazioni di disagio nelle relazioni sociali. È anche ciò che permette la pubblicazione online di contenuti altrimenti inaccettabili.

Qui i meme più popolari si servono di un genere già consolidato offline, cioè quello di prendersi gioco di stelle del cinema e celebrità, e lo trasformano in contenuti visivi da pubblicare online.

I meme riflettono la preoccupazione di mantenere una parvenza di moralità sui social media pubblici, mentre le stesse persone partecipano a conversazioni in apparenza "immorali" attraverso canali privati.