Nathan, uno scapolo di 26 anni che lavora come fornitore di acqua minerale, non ha potuto finire la scuola elementare a causa di problemi familiari. Secondo i suoi amici, Nathan soffre di un complesso di inferiorità a causa del suo analfabetismo. Fino a qualche anno fa non aveva un telefono, ma i suoi amici lo convinsero a comprarsi uno smartphone. Poiché Nathan è un appassionato di cinema, ha iniziato a guardare dei film e dei video clip in tamil su YouTube cliccando sui link che gli inviavano i suoi amici. Tutto quello che doveva fare era riconoscere l'icona di YouTube e i fotogrammi. Dopodiché, fu in grado di seguire i video consigliati da YouTube in base alla sua cronologia, riuscendo così ad accedere a nuovi video con le sue star del cinema indiano preferite.
Dopo aver sperimentato con YouTube, i suoi amici lo aiutarono a creare un account su Facebook. La sua attività quotidiana su Facebook è formata dai seguenti passaggi:
1: Cliccare sul logo di Facebook.
2: Scorrere la pagina per vedere i post.
3: Guardare una foto e, se di suo gradimento, cliccare sul simbolo "mi piace".
4: Condividere la foto cliccando sulla freccia "condividi" e cliccare ancora una volta sull'ultima foto nella parte alta dello schermo.
Nathan segue lo stesso procedimento per condividere i video clip su Facebook. L'interfaccia grafica di Facebook rende quindi possibile l'uso dei social media da parte di persone analfabete come Nathan.