Revision the main grammatical points seen in level 1+ and 2: Presente e Passato Prossimo
Examples:
- (ARE) lavo, lavi, lava, laviamo, lavate, lavano
- (ERE) credo, credi, crede, crediamo, credete, credono
- (IRE) dormo, dormi, dorme, dormiamo, dormite, dormo
In use:
- Mangio molta verdura e dormo otto ore al giorno.
Examples:
- ha mangiato; loro sono andati.
In use:
- Lucia è andata a fare la spesa.
- I bambini hanno giocato a pallone tutto il pomeriggio e poi sono andati a casa.
Possessive adjectives
Example:
- mio, tua, suoi, nostre, vostri, loro…
In use:
- La mia motocicletta è una Vespa.
- Tuo padre è una persona molto intelligente.
- I tuoi nonni paterni sono siciliani?
Passato prossimo of reflexive verbs
Example:
- mi sono alzato, si è vestita…
In use:
- Giulia si è svegliata alle sette ieri.
- Si sono incontrati alla stazione e hanno preso il primo treno.
Imperfetto
Example:
- andavo, mangiavi, lavorava…
In use:
- Da giovane andava in vacanza dai nonni tutte le estati.
- Quando ero un bambino, avevo una bicicletta rossa che adoravo.
“Imperfetto” and “passato prossimo” – the contrast
Example:
- Era…è piovuto.
In use:
- Eravamo a casa, quando abbiamo sentito un rumore assordante.
Comparative “come” and “quanto”
Example:
- così…come; tanto…quanto
In use:
- Carla è simpatica come/quanto Elena.
Verb “farcela”
Example:
- ce la faccio, ce la fai…
In use:
- “Ce la fai a passarmi la scala?”
- Il percorso è faticoso, ma possiamo farcela.
Transitive and intransitive use of “cominciare” and “finire”
Example:
- è cominciato / ha cominciato…
In use:
- Siamo usciti senza ombrello ed è cominciato a piavore.
- Luca ha cominciato il corso di elettronica il mese scorso.
- L’acqua è finita, puoi comperarla tu?
- Ho finito il libro di Calvino ieri sera.
Verb “sapere”
Example:
- so, hai saputo, sappiamo…
In use:
- Sapevo che non dovevamo venire qui.
- Marco non sa nuotare.
- Sai parlare l'italiano?
Verb “andarsene”
Example:
- me ne sono andato, se ne è andata…
In use:
- Dobbiamo andarcene immediatamente! È pericoloso qui!
- Se ne sono andati senza dire nulla.
Present conditional
Example:
- farei, parleresti, studierebbe…
In use:
- Mangeresti più volentieri fuori o a casa?
- Berrei una birra.
“Qualcuno” and “Nessuno”
Example:
- Qualcuno; nessuno.
In use:
- Qualcuno ha preso il mio telefonino?
- No, non lo ha preso nessuno! È sul tavolo in carica.
Mentre + “imperfetto” in conjunction with “Passato Prossimo”
Example:
- Mentre mangiava…è suonato….
In use:
- Mentre parlavo al telefono, hanno bussato alla porta.